OSPITALITA’
L’ospitalità che viene fornita a questi bambini, comporta ovviamente, un impegno notevole da parte delle famiglie che devono assicurare un sostegno reale per la crescita psicofisica del bambino.
Ospitare un bambino non comporta alcun rischio a livello sanitario, ed è uno degli strumenti più efficaci che consentono di rinforzare le difese immunitarie dei nostri piccoli amici. Non si tratta di affidamento o di adozione di singoli minori ma di ospitalità temporanea. Oltre a fornire il vitto e l’alloggio le famiglie ospitanti versano una quota comprendente: il pagamento del biglietto aereo A/R dalla Bielorussia all’Italia, il costo del trasporto in autobus sul territorio italiano e bielorusso, la spesa relativa all’assicurazione medico-infortunistica per degenza, infortuni e responsabilità civile verso terzi.
-
Ospitalità invernali: nei mesi dicembre e gennaio.
-
Ospitalità estivi: nei mesi di giugno, luglio ed agosto.
Per partecipare ai progetti di Ospitalità,vi consigliamo di prendere visione delle schede informative.
Per ulteriori informazioni potete contattarci telefonicamente ai recapiti contenuti nelle schede o via E-mail.
Schede e documentazioni in formato Pdf
PARTECIPAZIONE PROGETTO – SCHEDA 1
(allegare fotocopia documento di tutti i componenti il nucleo familiare, per i figli minorenni allegare codice fiscale)
(Da compilarsi in doppia copia e firmata da entrambi i familiari)
(si ricorda che per aderire ai progetti, bisogna essere socio)