Home Page
Il disastro di Chernobyl la precaria situazione economica della Bielorussia non permette di importare dall’estero alimenti di primaria necessità e cibi contaminati continuano ad essere consumati.
I più esposti sono stati, sono e saranno i bambini, il cui organismo nella delicata fase di formazione e sviluppo, li espone a contrarre malattie del sistema immunitario; 800.000 bambini, nel prossimo futuro, saranno a rischio di patologie comuni, ematologiche e tumorali.
Un periodo di vacanza in Italia, con esposizione al nostro clima, con la nostra alimentazione, permette loro di rafforzare le difese immunitarie dimezzando la quota di radionuclidi nell’organismo.
La nostra Associazione si occupa, dal 2000, della realizzazione progetti di risanamento con l’ospitalità in famiglia dei bambini bielorussi.
L’ospitalità che viene fornita a questi bambini, comporta ovviamente, un impegno notevole da parte delle famiglie che devono assicurare un sostegno reale per la crescita psicofisica del bambino, impegno che sarà ricambiato dal sorriso dei nostri piccoli ospiti.
Aiutateci ad aiutarli perché i bambini sono il futuro del mondo.
Progetti Natale 2018
Il giorno 18/01/2019, con il rientro in patria dei bambini/ragazzi, si sono conclusi i progetti ospitalità/risanamento.
Il Consiglio direttivo esprime un ringraziamento a tutte le famiglie che hanno permesso ai nostri piccoli ospiti di trascorre un periodo pieno di serenità ed affetto.
Progetti Estate 2019
Per aderire ai progetti ospitalità/risanamento contattare la Signora Rossana la n. 3206061177 (Consigliere addetta ai rapporti con le famiglie) o contattare la sede dell’Associazione.
Termine ultimo per l’adesione 28/02/2019.